Su social network come LinkedIn, la creazione di un’identità visiva è fondamentale. Con un buon visual potete raggiungere tutti i vostri obiettivi e trasmettere i vostri valori. Tra i migliori social network, LinkedIn è il principale social network professionale per tutte le aziende, le persone in cerca di lavoro, i liberi professionisti e altro ancora. È per questo che è così popolare per fare prospezione, dimostrare le proprie competenze, presentare prodotti e servizi e altro ancora. Ma come si crea un banner per LinkedIn ? Scopritelo in questo articolo.
Perché è importante inserire un banner su LinkedIn
E’ importante inserire un banner su LinkedIn per diversi motivi cruciali.
Avere l’attenzione dei futuri datori di lavoro
.
.
Anche in questo caso, LinkedIn è un social network essenziale, pensato per tutti i professionisti per commercializzare le proprie competenze e trovare lavoro. Molti lo usano quindi come CV e per entrare in contatto diretto con i potenziali datori di lavoro. La creazione di un buon banner su LinkedIn è quindi fondamentale per attirare l’attenzione di questi datori di lavoro o potenziali candidati.
Rispetto alla concorrenza
Creare un banner su LinkedIn è un ottimo modo per far conoscere la vostra azienda. Capire quali sono i fattori di successo dei vostri concorrenti è essenziale, perché vi aiuterà a indirizzare i potenziali clienti nella giusta direzione. Assicuratevi che il vostro banner su LinkedIn si concentri sull’immagine del marchio e sui punti di forza della vostra azienda’. In questo modo, i datori di lavoro vedranno più rapidamente i punti di forza della vostra azienda e saranno più propensi a contattarvi.
Comprendere le esigenze del mercato
Conoscere tutte le esigenze del vostro mercato è un altro fattore importante nella scelta del vostro banner LinkedIn. Infatti, è necessario comprendere il proprio pubblico di riferimento e adattare il messaggio di conseguenza.
Come creare un banner LinkedIn efficace
Come si crea un banner per LinkedIn ? Prima di rispondere a questa domanda, scopriamo innanzitutto gli elementi chiave su cui concentrarsi.
Mantenere alcuni obiettivi in mente
I profiliLinkedIn hanno bisogno di una buona immagine visiva. È una fase cruciale della strategia di marketing, che non può essere improvvisata. L’aggiunta di un banner al vostro profilo professionale su LinkedIn conferisce personalità al vostro profilo. Inoltre, valorizza il vostro profilo e promuove tutto ciò che avete da offrire. Per imparare a creare un buon banner su LinkedIn, quindi, è necessario tenere a mente tre obiettivi:
- Fornisce una vetrina per il vostro profilo LinkedIn
- Deve essere serio e professionale
- E deve suscitare l’invidia o l’interesse dei vostri visitatori
.
.
.
.
.
Scegliere un banner per LinkedIn che rappresenti meglio il vostro contenuto
Quando si progetta il banner per LinkedIn, ci sono molti dettagli da considerare. Il miglior banner per LinkedIn deve mostrare il vostro contenuto agli altri visitatori. È necessario:
- Pensare all’obiettivo della vostra strategia di marketing
- Pensate al messaggio che volete trasmettere
- Considera i prodotti che vorresti mettere in evidenza
- Considerate i valori che sono importanti per voi
.
.
.
.
.
Scommettere su un banner con immagini di qualità
Le immagini di qualità prodotte da professionisti del settore sono le migliori da scegliere per un banner LinkedIn forte. Evitate le immagini di bassa qualità. Per il vostro banner di LinkedIn, potete scegliere tra molti formati di immagini: immagini, disegni e persino immagini vettoriali. Esistono anche soluzioni gratuite e a pagamento.
Se optate per immagini gratuite, scegliete solo quelle libere da diritti. Per farlo, dovrete utilizzare banche di immagini specializzate come : Pixabay, Flickr, Freeimages, ecc. Per quelle a pagamento, potete optare per Shutterstock, Adobe Stock o altri.
Optate per un banner personalizzato
Per creare un bellissimo banner personalizzato, seguite alcune regole.
- Esprimere la propria personalità
- Mostra la tua creatività
- Creare la differenza
.
In ogni caso, è necessario essere molto concisi, efficaci e brevi nel messaggio, in modo che il suo scopo non venga frainteso. Potete utilizzare il vostro messaggio o lo slogan della vostra azienda’. È inoltre necessario essere coerenti in ciò che si fa. A tal fine, il vostro design grafico deve sempre seguire una sequenza logica.
Scegliere il giusto formato di banner per LinkedIn
Per dare al vostro profilo LinkedIn un aspetto davvero professionale, scegliete un buon formato di banner. Se un banner è troppo grande, verrà tagliato. Se è troppo piccolo, dovrà essere ridimensionato per ottenere le dimensioni migliori. Nessuna di queste opzioni produrrà una buona qualità e sicuramente rovinerà le vostre possibilità di ottenere una vendita o un reclutamento.
Il formato ideale per il vostro banner è quindi, per il vostro profilo personale, 1584 x 396 pixel. E per il profilo aziendale è di 1128 x 191 pixel.
Come creare un banner di LinkedIn su Canva.
Prima di tutto create un account Canva tramite il vostro account Google o Facebook. Quindi cercate la frase “LinkedIn Banner” nella barra di ricerca per trovare numerosi modelli di banner. Scegliete quindi un modello che vi piace. Selezionate lo strumento che preferite e aggiungete la vostra immagine. Cliccare sulla parola ” uploads “.
Accanto all’icona dei modelli, vedrete un’icona fotografica. Facendo clic su di essa, otterrete immagini gratuite che potrete trascinare e utilizzare nel vostro menu Canva. Una volta che siete soddisfatti della vostra immagine, potete scaricarla come file. Su LinkedIn, potete scaricare l’immagine e utilizzare i filtri, se necessario, per apportare un’ultima piccola modifica all’immagine.
Potete anche assumere un professionista per creare il vostro banner per LinkedIn. Per questo, abbiamo elencato diversi mercati di freelance.
Vous avez aimé cet article ? Aidez-nous en mettant 5 étoiles !
Your page rank: