Grazie all’evoluzione degli strumenti tecnologici, non è più necessario affidarsi a professionisti per realizzare video animati. Essendo uno dei mezzi potenziali in campo commerciale, diverse applicazioni permettono a chiunque di realizzare video animati. Questo può essere fatto in modo semplice e veloce. Se volete saperne di più su questo argomento, siete nel posto giusto. Parliamo quindi di come realizzare un video animato con i personaggi.
Quali sono i migliori pacchetti software per realizzare un video animato con personaggi?
Per realizzare video animati con personaggi, è necessario utilizzare un software. Tra i diversi pacchetti software per la creazione di video animati, ne citiamo 5:
.
.
1. PowToon
Powtoon è un software per la creazione di animazioni online. Consente alle aziende di realizzare strategie di comunicazione in modo più visivo. Questo per attirare i clienti e coinvolgerli. È dotato di diverse funzioni utili per aiutarvi a realizzare i vostri progetti. È possibile creare i propri video e non è nemmeno necessario avere competenze di progettazione o di editing. È probabilmente uno dei migliori strumenti di animazione oggi disponibili.
2. Animaker
Con Animaker è possibile lavorare in gruppo nello sviluppo di un progetto video. Inoltre, ha un pacchetto gratuito. Provatelo e verificate voi stessi.
3. Renderforest
Se state cercando uno strumento di authoring all-in-one, Renderforest è la soluzione che fa per voi. Vi permette di creare video e vari design. Potete usarlo facilmente per creare video animati con personaggi.
4. Explee
Con Explee, create i vostri video animati con personaggi. Potete adattare i video alle vostre idee e persino utilizzare le vostre immagini. Il suo unico inconveniente è che vi permette di provarlo gratuitamente solo per 14 giorni.
5. Adobe Animate
Questa applicazione consente di creare cartoni animati ad alta grafica. È molto potente ed è uno dei pacchetti software per l’animazione professionale.
Come realizzare un video animato con i personaggi?
Prenderemo il software “ Animaker ” come strumento per mostrarvi nella pratica. È importante notare, tuttavia, che anche le applicazioni che abbiamo citato in precedenza permettono di fare questo.
La piattaforma offre diversi modelli di animazione se volete creare i vostri video partendo da uno di essi. Sono classificati in base a diversi temi : Annunci promozionali, video Instagram/Square, cartoni animati/2D, esplicativi, informativi, ecc.
Basta scegliere quello che vi interessa. In alternativa, è possibile creare un progetto vuoto.

Scegliamo un modello qualsiasi :
Si arriva ora all’interfaccia di creazione del software Animaker:

La piattaforma vi aiuta a familiarizzare con la sua interfaccia grazie alla procedura guidata del tour virtuale. Cliccate su “Andiamo” per iniziare.
- A sinistra, ci sono i personaggi del video’
- Al centro, l’area di lavoro. È qui che si possono creare i video.
- In fondo alla schermata centrale, si trova la timeline della scena. È come la timeline di un montaggio video.
- In alto, nella barra di intestazione, l’icona “Play” consente di visualizzare l’anteprima del video. È la stessa del pulsante a forma di triangolo che si trova in fondo all’area di lavoro.
- E sul lato destro dello schermo, viene visualizzato un elenco di tutte le scene create.
.
Nell’immagine qui sotto, vedrete che tutti gli elementi del modello che abbiamo scelto sono visualizzati e tutti modificabili.

- Fare clic sull’elemento che si desidera modificare. È possibile modificare qualsiasi cosa: testo, carattere, immagine, sfondo, ecc.
- Una volta terminato il video, è possibile pubblicarlo o condividerlo
.
.
Animaker offre diverse funzioni nella casella degli strumenti a sinistra. È possibile cambiare i personaggi o aggiungerne altri al video di animazione. È anche possibile creare i propri personaggi in Character builder e migliorarli secondo le proprie aspettative.
Conclusione
Per concludere, esistono diverse applicazioni per realizzare video animati con personaggi. Tuttavia, non è il software in questione a rendere le vostre creazioni migliori delle altre. Il successo dipende dai vostri scenari e dalla vostra ispirazione. Il software serve semplicemente per la parte visiva.
Dopo di che, dovete scegliere se volete realizzare video di animazione professionali o amatoriali. Perché se si tratta di video professionali, è necessario avere delle competenze in grafica e design. Per non parlare del software di animazione professionale. Vale sempre la pena di imparare a specializzarsi per poter creare dei capolavori. Infine, per avere dei bei video animati con personaggi, potete rivolgervi a uno specialista di video su una piattaforma freelance.
Vous avez aimé cet article ? Aidez-nous en mettant 5 étoiles !
Your page rank: